→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Diritto processuale penale è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 9Analitici , di cui in selezione 1 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Analitici)


da Luigi Rodelli, Noterelle e schermaglie. I cattolici, la politica e la morale assolutistica in KBD-Periodici: Belfagor 1980 - luglio - 31 - numero 4

Brano: [...] la « salvezza » dell'anima di ciascuno, l'Inquisizione ha avuto dai papi, per secoli, il compito di sospettare e punire: chi ci assicura che l'« eretica pravità » non si sia insinuata nell'anima nostra, o in quella del nostro migliore amico, padre, fratello? Ciò che conta è che il sospetto dell'autorità sia stato formulato: come nel caso di Galileo. Non è importante ciò che il soggetto fa, ma ciò che ne pensa l'autorità. Da noi, ancora oggi, il diritto processuale penale è quello inquisitorio, ideato dalla Chiesa. I veri continuatori della tradizione romanistica, in questo campo, non siamo noi, ma gli inglesi col processo accusatorio anglosassone. Lo dimostra, senza troppi tecnicismi, il libro di un giurista, scritto per coloro che hanno a cuore le libere istituzioni: Italo Mereu, Storia dell'intolleranza in Europa (Mondadori 1979).
Sul piano politico, del resto, l'ideologia medievalizzante della superiorità della Chiesa sul potere politico è meno remota di quanto ci possa esser sembrato in questi ultimi anni, sotto l'abbaglio del Concilio Vaticano ri. L'ult[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Diritto processuale penale, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Andrea Riccardi <---Belfagor <---Carlo Falconi <---Ciò <---Concilio Vaticano <---Dio <---Diritto <---Diritto processuale <---Guido Go <---Italo Mereu <---La Stampa <--- <---Paolo II <---Riccardo Lombardi <---Sant'Agostino <---Storia <---Zichichi <---cristiana <---cristiane <---democristiane <---determinismo <---divorzista <---facciano <---ideologia <---italiana <---italiani <---italiano <---leninista <---marxista <---misticismo <---papismo <---pluralismo <---provvidenzialismo <---psicologici <---riconquista <---tecnicismi <---terrorismo



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL